Piante, Persone e il Futuro del Cibo

formicablu ha prodotto una mostra fotografica, come parte dell’attività divulgative del progetto DYNAVERSITY destinate alla sensibilizzazione di un pubblico più ampio sul tema della gestione della diversità agricola e del suo contribuito alla realizzazione di modelli di sviluppo sostenibili da un punto di vista sociale, economico ed ambientale. l’esposizione era composta da 40 immagini che…

SEEDversity

SEEDversity è progetto crossmediale che propone le voci, le immagini, i dati e le esperienze raccolte da formicablu nel corso di molti viaggi nelle zone rurali di Europa, Africa e Medio Oriente. è il racconto di comunità che producono, conservano e scambiano semi per vincere la sfida dei cambiamenti climatici, dell’impoverimento del suolo, della necessità…

DYNAVERSITY

l’adozione in agricoltura di un piccolo numero di varietà, ad alta resa ma geneticamente uniformi, è la principale causa dell’“erosione genetica”. questo fenomeno rende i sistemi agricoli più vulnerabili ai cambiamenti, ad esempio climatici. c’è ormai accordo a livello internazionale sulla necessità di tutelare la biodiversità anche in campo agricolo. DYNAVERSITY ha mappato le tante…

video educational

alcuni concetti possono essere compresi e ricordati meglio se viene in aiuto un qualche tipo di visualizzazione, come uno schema illustrato o una foto. con un video ben costruito, in cui immagini e audio si complementano e rafforzano, si può essere molto efficaci nel trasmettere alcune nozioni. formicablu ha una lunga esperienza nella produzione di…

LeTSGEPs

poche posizioni di vertice nel mondo accademico sono occupate da donne e le donne sperimentano ancora una lenta progressione di carriera. in tutti gli istituti di ricerca, gli squilibri di genere esistono ancora e sono ampiamente tollerati. per affrontare questo problema, è importante definire obiettivi concreti e adottare misure a livello individuale, culturale e strutturale.…

CERERE

i cereali sono alla base dell’agricoltura, della cultura e delle diete europee, per questo il progetto CERERE ha promosso e facilitato lo scambio e l’integrazione delle conoscenze scientifiche e pratiche su come includere e gestire al meglio l’agrobiodiveristà lungo l’intera filiera produttiva dei cereali, dal seme alla tavola. il progetto ha coinvolto una rete di…

CHROMIC

il progetto CHROMIC si è occupato del miglioramento del processo produttivo di cromo, vanadio, molibdeno e niobio, che sono metalli fondamentali per l’industria europea e per la crescita strategica del settore manifatturiero. sono tutti sottoprodotti derivati dalla lavorazione di altri metalli e il miglioramento della catena produttiva rappresenta un’opportunità di risparmio economico e di riduzione…

Cereali – il rinascimento in campo

il documentario “Cereali, il rinascimento in campo” racconta le storie dei protagonisti di una rivoluzione agricola e di una rinascita culturale che sta avvenendo in Europa. formicablu ha prodotto il documentario nell’ambito del progetto CERERE. il racconto del documentario si concentra su storie e protagonisti che hanno abbracciato la pratica della produzione cerealicola basata sull’agrobiodiversità…

CHIPS & SALSA

“Chips&Salsa: Giornalismi digitali, interattivi, mediterranei”, è stato un evento di discussione e formazione sull’innovazione nel giornalismo e le nuove frontiere dell’informazione che abbiamo co-ideato, organizzato e gestito in partnership con l’agenzia effecinque. ispirato al lavoro e al pensiero del giornalista genovese Franco Carlini, esperto di nuove tecnologie e per lungo tempo firma della rubrica Chips&Salsa…