CHIPS & SALSA

“Chips&Salsa: Giornalismi digitali, interattivi, mediterranei”, è stato un evento di discussione e formazione sull’innovazione nel giornalismo e le nuove frontiere dell’informazione che abbiamo co-ideato, organizzato e gestito in partnership con l’agenzia effecinque. ispirato al lavoro e al pensiero del giornalista genovese Franco Carlini, esperto di nuove tecnologie e per lungo tempo firma della rubrica Chips&Salsa…

di nuovo in pista

l’attività sportiva aiuta chi ha subito un trapianto a stare meglio, fisicamente e psicologicamente. una webserie lo racconta attraverso una storia personale vera, un’impresa sportiva, ma anche un’evidenza scientifica. i protagonisti sono Ivano, un trapiantato di cuore, e Gianluigi, che è il suo medico. entrambi con una grande passione per la bicicletta. la webserie racconta…

Gran Sasso Videogame

Gran Sasso Videogame è un videogioco in pixel-art ambientato nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), il centro di ricerca sotterraneo più grande del mondo. qui team internazionali di ricercatori realizzano esperimenti sulla fisica del neutrino, sulla materia oscura e sull’astrofisica nucleare. il protagonista del gioco è l’alieno Zot, che…

SEEDcontrol

nel 1996 le dieci più grandi aziende produttrici di sementi controllavano meno del 17% del mercato mondiale. venti anni dopo la percentuale è salita al 75%. una simile concentrazione, dovuta a fusioni e acquisizioni, significa controllo del mercato, ma anche esposizione a rischi ambientali ed economici: le multinazionali dei semi promuovono la monocoltura a discapito…

Fondazione G. Armenise-Harvard

la Fondazione Giovanni Armenise-Harvard finanzia la ricerca di base in biomedicina e in agricoltura. il suo scopo è finanziare laboratori, cattedre e borse per giovani ricercatori presso l’Harvard Medical School di Boston, dove ha sede, e presso istituzioni di ricerca italiane. attraverso il programma Career Development Awards, sostiene i ricercatori nella formazione di un laboratorio…

POLICY ANSWERS

POLICY ANSWERS si concentra sulla politica di ricerca e innovazione (R&I) e sui sistemi di governance, coprendo anche gli aspetti dell’istruzione, della cultura, dei giovani e dello sport. il progetto ha l’obiettivo di monitorare e sostenere il coordinamento delle politiche nell’ambito della cooperazione UE-BO (Unione Europea – Balcani Occidentali) e aiuterà i Balcani occidentali a…

NEWSERA

il progetto NEWSERA studia il potenziale della citizen science come strumento per comunicare meglio la scienza, vista la sua crescente diffusione in Europa e nel mondo. l’approccio della citizen science prevede il coinvolgimento di non-esperti nella ricerca scientifica e la relazione con diversi portatori di interesse: responsabili dei progetti di ctizen science, cittadini, scienziati, decisori…

ENJOI

la pandemia di Covid-19 ha mostrato l’urgenza di migliorare il giornalismo scientifico al fine di ottenere una comunicazione scientifica eccellente, tuttavia, attualmente non esistono standard condivisi per valutare il buon giornalismo scientifico.   ENJOI (ENgagement and JOurnalism Innovation for Outstanding Open Science Communication) sta esplorando e testando l’engagement come risorsa chiave dell’innovazione nella comunicazione scientifica…