definire una strategia di comunicazione significa costruire un percorso insieme, idearlo, testarlo e migliorarlo mettendo sempre al centro il coinvolgimento del pubblico a cui ci rivolgiamo.

dalla comunicazione del rischio, a quella dell’emergenza climatica, dalle questioni che riguardano l’impatto della tecnologia sulle nostre vite ai temi sanitari, abbiamo messo a punto un processo di lavoro articolato in più tappe.

 

per iniziare individuiamo i pubblici a cui ci si vuole rivolgere e per i quali bisogna identificare mezzi, formati, linguaggi e registri appropriati.

 

passiamo quindi alla definizione del contesto, culturale, legislativo e politico e all’analisi di ciò che è già stato fatto a livello di comunicazione su un certo tema, in Italia o nel resto del mondo.

 

mettiamo al centro del nostro lavoro l’ascolto delle persone con cui vogliamo comunicare, per capire i loro bisogni e le loro aspettative. lo facciamo attraverso indagini qualitative, come interviste e focus group, e quantitative tramite la somministrazione di questionari.

 

una volta raccolte tutte le informazioni inziali passiamo alla fase creativa ovvero all’ideazione della strategia di comunicazione. in questa fase lavoriamo sui messaggi chiave e su come proporli per creare dei prototipi di prodotti e definire le azioni.

 

la strategia viene poi testata direttamente con un campione di destinatari in modo da valutare i mezzi scelti e i materiali realizzati. lavorare coinvolgendo i target è fondamentale perché ci permette di aggiustare il tiro e modificare tutto quello che serve in corso d’opera. una volta integrati suggerimenti e modifiche siamo pronti a mettere in pratica la strategia trasformandola in azione.

 

per testare l’efficacia delle scelte monitoriamo le nostre attività e il loro impatto, attraverso l’uso di specifici indicatori. sulla base dei feedback ricevuti coinvolgendo attivamente i pubblici, facciamo vivere la comunicazione come attività di scambio bidirezionale. per questo adottiamo la metodologia Agile e continuiamo il lavoro attraverso un percorso reiterativo di ascolto, restituzione e co-creazione.

competenze in sintesi

Icon Target Definition

definizione dei target

Icon Content Analysis

analisi del contesto

Icon Target Engagement

coinvolgimento dei target

Icon Communication Campaign

campagna di comunicazione

Icon Impact Evaluation

valutazione di impatto

Icon agile methodology

metodologia Agile